Riporto integralmente un articolo di Paolo Barnard che, seppur con il tono molto diretto tipico dell'autore, descrive bene il processo ideologico attraverso cui si è giunti alla (disperata) situazione attuale. Mi sento di aggiungere, da parte mia, che i toni di Barnard potevano, ad alcuni, sembrare esagerati ancora qualche mese fa ma appaiono invece sempre ...
Il target postato giorni fa (1325-1326) è stato raggiunto millimetricamente con un massimo a 1326.50, subito seguito da un rapido spike fino a 1293.75 a formare un HL (Higher Low) rispetto al minimo a 1287.50. La conformazione delle candele indurrebbe a pensare che possa essere in formazione un minimo un pò più importante, in grado ...
Diamo un'occhiata alla situazione tecnica del future su indice più liquido a livello mondiale, l'ES con scadenza giugno 2012, cogliendo l'occasione per ribadire qualche concetto di Price Action. Il quadro tecnico si è cominciato a deteriorare a partire dai primi giorni di aprile, nel momento in cui il massimo segnato a fine marzo è stato ...
Sono dati che fanno rabbrividire, quelli relativi ai consumi degli italiani rilasciati oggi dall'Ufficio Studi di Confcommercio in occasione della presentazione dell'Osservatorio sui consumi del Censis, il quale a sua volta avvalora tali dati aggiungendo del suo. La Confcommercio, per bocca di Mario Bella, fa sapere che "nel 2012 i consumi si ridurranno in un ...
Caro Trader, Alcuni giorni fa ho iniziato a scrivere sulle mie impostazioni grafiche preferite e voglio continuare a diffondere quello che per me è un vantaggio sui miei grafici. Ti parlo delle barre di range e di come le utilizzo anche in mercati in range per fare scalping veloce. Per prendere i ticks che voglio prendere per poi ...
Se c'è una cosa che praticamente ogni trader ha sperimentato, qualunque sia la sua esperienza sul mercato, è il timore di aprire un trade, che è diretta conseguenza della paura di subire una perdita. Può sembrare una banalità, un qualcosa di già letto e riletto decine di volte in giro per il web e sui libri ...
Iniziamo col presente articolo la trattazione di una serie di pattern di price action, partendo dal più semplice di tutti: la Reversal Bar (RB). Prima di procedere devo però precisare che le definizioni, così come le osservazioni relative ad ogni pattern che fornirò in questa sede non sono da considerarsi sempre come canoniche e totalmente aderenti ...
Barre di range o barre di volatilità Se vogliamo capire meglio quello che significa la Price Action le Range Bars ci possono dare una mano. Le Range Bars sono state create da Vicente Nicolellis, un trader brasiliano a metà degli anni 90. Dovendo cercare di capire come fare trading su mercati molto volatili come era quello ...
Dopo un breve periodo di assenza dai mercati e dal blog dovuto ad impegni in altro settore, ritorno a scrivere, e lo faccio con un'intervista a Luca Facchini, trader italiano trasferitosi molti anni or sono negli USA. Luca si è fatto conoscere per la sua serietà e per la professionalità con la quale affronta il ...
Le Measured Moves, a dispetto della loro semplicità o forse proprio in conseguenza di questa, se siete seguaci della regola aurea nota con l'acronimo K.I.S.S., sono un utile strumento nelle mani del price action trader. Rappresentano, sostanzialmente, un modo per individuare una possibile area di target a partire da un movimento precedente. Per la loro determinazione è ...